AE - Sensore rotante

Segnale senza disturbi
Sensore di emissioni acustiche ultrasoniche a propagazione superficiale con trasmissione senza contatto del segnale tra una parte rotante (rotore) ed una parte fissa (statore). Il sensore è disponibile in varie dimensioni e forme per essere facilmente installato esternamente sui differenti modelli di macchine rettificatrici ed utensili ravviatori.
Perché́ sceglierlo? Le applicazioni
Il sensore montato direttamente sull’albero rotante del mandrino è in grado di rilevare un segnale privo di distrubi. Questa soluzione, con sensore inserito all’esterno dei mandrini, è particolarmente indicata per:
ELETTROMANDRINO DI DIAMANTATURA
Controlli tipici:
- Gap & Crash tra mola e diamante
- Controllo profilo di diamantatura
RETTIFICA PER ESTERNI
Controlli tipici:
- Gap & Crash tra mola e pezzo
- Posizionamento mola rispetto diamantatore (Gap)
I plus tecnologici
Semplice da installare e protetto contro i disturbi generati dagli organi di macchina, questo sensore è in grado di soddisfare tutte le specifiche esigenze applicative necessarie alla completa gestione dei processi di lavorazione e condizionamento della mola sulle macchine rettificatrici.
Vantaggi per l’utilizzatore:
- Il controllo del taglio in aria riduce i tempi di ciclo mentre il controllo della collisione elimina il rischio di danni catastrofici a operatore, mola e macchina.
- Il controllo della diamantatura velocizza il ciclo di ravvivatura ed evita danni alla mola.
- Il monitoraggio di sistema riduce i costi delle operazioni di rettifica ed aumenta la sicurezza del personale, prevenendo danni ed alti costi di manutenzione.